top of page

il monolite di KOLTÈS (20-30)

Desiderare che cosa ?

 

Un dialogo incessante tra un venditore e un cliente, che cosa vuoi vendere, che cosa vuoi comprare, l’autore lascia a noi la scelta. 

L’incontro di due pulsioni in una strada qualsiasi, tra luci e ombre, mani che escono dal buio a palmi scoperti, occhi che cercano qualcosa senza sapere esattamente cosa. 

“Nella solitudine dei campi di cotone” è il testo che farà da sfondo al nostro anno teatrale, un testo che viviseziona l’incontro tra due anime, che trasforma il desiderio nell’oggetto stesso del desiderio, sembra quasi che la condizione del giovane moderno sia la solitudine e l’unica cosa che ci rimane è il desiderio fine a se stesso. 

L’incontro con l’altro è la soluzione, ma apertura e ascolto sono merce rara e vergogna e ferite passate un pericoloso deterrente.

62fd10d3-5965-4bc4-97bf-11a50ac3f335.png

Proveremo a definire questo desiderio, perchè solo quando si nomina una cosa allora essa esiste, assume confini tangibili altrimenti il rischio è disperdersi come una pianta di cotone quando si alza il vento.

La nostra filosofia teatrale favorisce la creazione corale rispetto a quella del singolo che porterà alla realizzazione di uno spettacolo inedito, frutto delle ricerche, scritture e immagini prodotte dalla classe nel corso dell’anno. L'obiettivo centrale è la scoperta o lo sviluppo delle proprie potenzialità creative attraverso un rapporto di gruppo, dove le opinioni si mescolano per creare la vera sintesi di ciò che vogliamo dire sul palco.

Il corso si rivolge ai ragazzi dai 20 ai 30 anni,  neofiti dell’arte teatrale o con esperienza pregressa, con la certezza che le due strade di vita si possano “inquinare” vicendevolmente per creare un rapporto unico in scena.

Ascolto e comprensione, questi i cardini di un buon teatro che rifiuta e rigetta la dinamica ansiogena e violenta dell’andare in scena, con la certezza che la creazione più libera possa avvenire attraverso la pace e la serenità

informazioni

DURATA

ottobre 2024 - giugno 2025

QUANDO?

tutte le DOMENICHE, dalle 21 alle 23

* nel caso i partecipanti fossero numerosi, potrebbero

essere creati più gruppi con orari differenti

DOVE?

Ex Convento dell’Annunciata

Via Pontida 1, Abbiategrasso (MI)

LEZIONE DI PROVA

domenica 29 settembre 2024

(la lezione di prova è gratuita! PRENOTALA QUI)

ARRIVI QUI IN RITARDO? non temere,

CONTATTACI e cercheremo di risolvere insieme,

magari sei ancora in tempo!

COSTO

UNA rata da €400

TRE rate da €150

bottom of page